Software Development

Outsourcing o sviluppo in-house: quale scegliere

Hai un’azienda o una startup? Hai in programma di sviluppare un software per la tua impresa? Per farlo saprai bene che avrai bisogno di sviluppatori, risorse, tempo e budget.

Quindi di certo ti trovi davanti a un bivio: portare avanti il progetto internamente, assumendo nuove risorse e ottimizzando il team o optare per lo sviluppo in outsourcing e dare l’incarico ad una software house esterna? Fare la scelta giusta può farti risparmiare tempo e denaro.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza per rendere la scelta più semplice.

Due metodologie a confronto

Non possiamo dire che esista una soluzione migliore dell’altra. Ci sono molte variabili da tenere in considerazione: la tipologia di prodotto da sviluppare, l’attuale composizione del team, il recruitment process, i costi per l’eventuale assunzione di nuove risorse, le tempistiche, il budget destinato al progetto, ecc.

Sia trovare i candidati ideali per ampliare il team interno (o crearlo da zero) sia individuare l’agenzia partner sono processi che richiedono tempo e impiego di risorse: scegliere bene è importante. Entrambe le soluzioni hanno sicuramente vantaggi specifici che possono aiutare nella scelta tra queste due metodologie.

Vantaggi dello sviluppo software in outsourcing

Scegliendo di affidarsi a un’agenzia per lo sviluppo del proprio software aziendale il primo grande vantaggio è sicuramente l’abbattimento dei costi. Infatti evitando il processo di recruiting, assunzione e onboarding, necessari per assumere dei dipendenti, i costi si riducono.

Il secondo grande vantaggio è la possibilità di avere a disposizione del proprio progetto risorse altamente qualificate e specializzate che possono offrire soluzioni diversificate in un unico team.

Anche il monitoraggio dei progressi, soprattutto se il partner tecnologico scelto adotta il metodo agile, è molto più semplice.

Inoltre anche i tempi di consegna e di conseguenza il time-to-market del prodotto finale si riducono di gran lunga.

Vantaggi dello sviluppo software in-house

Il primo fondamentale vantaggio di assumere risorse interne è sicuramente la comunicazione: avere un canale diretto di comunicazione con il team, essendo interno, la rende più semplice. Se ci sono domande, incomprensioni o task urgenti da svolgere è molto più facile risolverle lavorando nello stesso ambiente.

Il secondo fattore che, di solito, veicola questa scelta è la sensazione di controllo. Avere un team interno fa percepire al CTO o al CEO di avere più controllo sul prodotto sviluppato.

Un ultimo vantaggio riguarda gli investitori: avere internamente un CTO e un team di sviluppo può essere un punto a proprio favore quando si ricercano investimenti per il proprio progetto.

In generale un team interno abbraccia in toto la filosofia e la cultura aziendale e sarà più facile che il prodotto sviluppato rispecchi a pieno queste ultime.

L’importanza del giusto partner tecnologico

Come abbiamo visto spesso il dilemma per le aziende è scegliere se sviluppare tutto interamente o se rivolgersi ad un fornitore esterno, optando quindi per l’outsourcing. Entrambe le soluzioni hanno dei vantaggi e degli svantaggi e in generale non esiste una soluzione migliore dell’altra.

Quando bisogna scegliere, trovare quindi il giusto supporto è determinante per la buona riuscita del progetto e per evitare sprechi di risorse e budget. La nostra software house offre un servizio di consulenza strategica alle aziende per aiutarle a scegliere se sviluppare in Outsourcing o in-house. Nel primo caso ci occupiamo a 360 gradi del prodotto da sviluppare, invece in caso di sviluppo in-house affianchiamo il team, offrendo competenze tecniche specifiche o supportando in momenti di carico elevato. Astrorei è il partner ideale sia per lo sviluppo in Outsourcing sia In-house. Contattaci per una consulenza, scopriamo insieme quale è la strada migliore per raggiungere i tuoi obiettivi.

INIZIA LA TUA PROGETTAZIONE GRATUITA

Parlaci del tuo progetto, ti daremo una roadmap chiara.

Un nostro esperto ti contatterà entro 24h con una prima valutazione gratuita.

Nessun impegno. Ci limitiamo ad analizzare insieme il tuo progetto